Trattamento contro la cimice dei letti
Le cimici dei letti o cimici del materasso, sono dei piccoli insetti succhiatori di sangue (ematofagi) che tendono a vivere nelle stanze da letto. La cimice dei letti (Cimex lectularius) è un insetto che ha abitudini notturne, mentre durante il giorno si nasconde dalla luce del sole in anfratti o fessure di ogni tipo, formando colonie di decine, centinaia o migliaia di insetti.
I siti di annidamento sono spesso localizzati nei pressi del letto dove riposa l’uomo. Durante la notte le cimici fuoriescono dai propri nascondigli per pungere l’uomo, che rappresenta il loro pasto di sangue preferito.
Come si comportano le cimici
Le cimici preferiscono rifugiarsi in nascondigli situati nel legno, nei tessuti, nei mobili, dietro i quadri e prese elettriche adiacenti al letto. Infestano spesso anche i materassi, i loro bordi e cuciture, le doghe della rete, i piedi e le molle di sostegno.
Le vie principali che veicolano le cimici dei letti sono persone/turisti che soggiornando in ambienti infestati (camere di albergo, ostelli ecc.) possono consentire alle cimici di nascondersi nelle loro valigie, trasportandole poi al loro ritorno nelle loro abitazioni.
Modalità dell’intervento
-
Ispezione: per stabilire l’estensione e l’annidamento.
-
Preparazione: per adottare la migliore strategia di trattamento ad hoc.
-
Comunicazione: per definire le giuste aspettative e per poter contare su una cooperazione adeguata.
-
Trattamento: per adottare i sistemi e i prodotti più efficaci, nel modo più appropriato e sicuro.
-
Verifica: per valutare i risultati e, se necessario, ripetere il trattamento.